Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2025

Romanico 3

Immagine
Il linguaggio romanico viene declinato in vari sotto-linguaggi, in base alle caratteristiche ambientali, alle tradizioni costruttive locali, ai contatti culturali che si intessono ecc. Per questo motivo, per esempio, il romanico veneziano, molto influenzato da Bisanzio - perché Venezia, come Ravenna, è in forte legame con Bisanzio-, è diverso da quello lombardo ed è distante da quello toscano dove, invece, sono evidenti delle forti influenze romane, anche dovute a una vicinanza geografica con Roma.  San Miniato al Monte Se consideriamo, per esempio, la basilica di San Miniato al Monte a Firenze, notiamo che in essa ci sono delle evidenze certamente da intendere come romaniche, ma che, dal punto di vista formale, sono completamente diverse da quelle notate, per esempio, a Milano e a Modena.  Come a Modena, infatti, anche a Firenze la facciata si sviluppa a salienti, ma la frammentazione della superficie in elementi modulari qui si svolge sul piano bidimensionale, evitando quals...